• Home
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Categorie
    • Banche
    • Telecomunicazioni
    • Servizi
    • Energia
    • Siti
    • Trasporti
    • Spedizioni
    • Negozi
    • Altro

Reclami

Guide su Come Fare Reclami

You are here: Home / Siti / Reclamo Wish

Reclamo Wish

Aggiornato il 26 Novembre 2023

In questa guida spieghiamo come fare un reclamo Wish.

Wish è una piattaforma di shopping online conosciuta per via dei suoi prezzi imbattibili e delle numerose offerte lampo. Il sito vende prevalentemente abbigliamento, ma oltre ad abiti per uomo e donna è in realtà possibile acquistare moltissimi oggetti dagli usi più disparati: dal giardinaggio alla pesca, passando per il fai da te e lo sport, sembra proprio che su Wish la scelta non manchi. Per via dell’enorme volume di prodotti venduti ogni giorno, e anche per il fatto che la merce sia spedita dalla Cina, è però molto frequente che gli ordini effettuati tramite il proprio account non arrivino sempre a destinazione, oppure che una volta giunti non soddisfino le aspettative del cliente. Come fare in queste situazioni? Quando le cose non vanno come dovrebbero, il cliente ha diritto di far valere i propri diritti presentando un reclamo a Wish. Non sempre questa procedura consente di ottenere un rimborso o di ricevere trattamenti particolari dalle aziende coinvolte, tuttavia essa si rivela un potente strumento per evitare che l’errore commesso da Wish venga presto dimenticato.
È possibile presentare un reclamo verso Wish o verso qualunque altro sito di ecommerce ogni volta in cui ci sente insoddisfatti a causa di un prodotto o di un servizio acquistato presso tale azienda. La funzione del reclamo però non è solamente quella di segnalare un problema, ma anche e soprattutto quella di richiedere una tempestiva soluzione da parte dei responsabili.

Indice

  • Quando Fare un Reclamo a Wish
  • Come Fare un Reclamo Wish

Quando Fare un Reclamo a Wish

Le principali motivazioni che ogni giorno portano i clienti a effettuare un reclamo includono
– Ricezione di un prodotto difettoso o non conforme alle caratteristiche descritte su Wish. In particolare, il reclamo è consigliato in tutti quei casi che prevedono la ricezione di un abito o un altro oggetto danneggiato, al fine di ottenere un rimborso, una sostituzione o una riparazione.
-Problemi con la consegna, che implicano un ritardo rispetto a quanto indicato in fase di acquisto. Wish risulta un’azienda particolarmente carente da questo punto di vista: avendo il proprio quartier generale ed i propri magazzini in Cina, i tempi di ricezione della merce sono spesso molto lunghi, e talvolta superano anche quelli indicati in descrizione. Il reclamo serve in questi casi per richiedere informazioni sullo stato della consegna ed eventualmente per ricevere almeno il rimborso delle spese di spedizione.
-Problemi con un rimborso, il quale anche dopo numerosi giorni dalla richiesta non viene erogato o, viene erogato solo parzialmente. Il reclamo in questi casi è utile per far venire a galla la questione e richiedere a Wish di versare la somma dovuta.
-Inefficienza del servizio clienti. Anche questo per Wish è spesso un tasto dolente: da qualche anno l’azienda è piuttosto difficile da contattare, e spesso prima di ricevere risposta sono necessarie diverse settimane. Il reclamo può servire quindi per sollecitare l’azienda a rispondere, ma anche per lamentarsi circa un comportamento distratto e poco cortese da parte dello staff.

Fortunatamente, Wish ha messo a disposizione dei propri clienti diversi canali di contatto, e da qualche tempo fornisce un servizio di chat disponibile tutti i giorni, a qualsiasi ora.
Quest’ultima è seguita almeno in prima battuta da un assistente virtuale o bot, il quale mettendo a disposizione del cliente una serie di risposte programmate cerca di risolvere problematiche di carattere generale illustrando procedure e link.
Talvolta tuttavia, l’aiuto dell’assistente virtuale Wish non è sufficiente, e per questo motivo durante la conversazione il cliente viene reindirizzato al contatto di un addetto customer care in carne ed ossa.
Ricordiamo comunque che la chat è l’unico canale di contatto diretto con il personale, e che quindi al momento rappresenta anche l’unica modalità in cui è possibile presentare un reclamo formale all’azienda.
Prima di procedere con il reclamo, ti ricordiamo che se hai riscontrato problemi con la merce ricevuta, tramite la sezione “Assistenza clienti” presente sul sito web ufficiale di Wish o sull’applicazione mobile, è possibile avviare una pratica di reso e rimborso. Scegliendo questa via hai la possibilità di avviare da subito tale pratica, risparmiando tempo notevole.

Se invece sei determinato a inviare a Wish un reclamo, allora segui le nostre indicazioni: ti guideremo passo passo illustrandoti tutti i passaggi necessari.

Come Fare un Reclamo Wish

Per presentare un reclamo a Wish dovrai contattare il supporto clienti. Come l’azienda stessa ripete più volte all’interno della propria guida su come contattare l’assistenza, Wish non offre un servizio clienti telefonico. Nonostante ciò, è possibile parlare con un operatore recandosi sulla pagina “Trova aiuto” oppure nella cronologia degli ordini.
In base alle tue esigenze, segui una delle due procedure indicate di seguito:

Reclamo Wish da dispositivo mobile
-Apri l’applicazione Wish dal tuo dispositivo mobile e accedi con il tuo account;
-Apri il menu generale dell’applicazione toccando l’icona contrassegnata dalle tre barre presente nella porzione inferiore destra dello schermo
-Seleziona la voce Cronologia degli ordini
-Seleziona l’articolo per il quale intendi segnalare il problema e apri la scheda denominata Dettagli dell’articolo
-Seleziona la voce Hai bisogno di aiuto con questo articolo
-Vedrai comparire il pulsante Contatta l’assistenza. Selezionalo e attendi che l’assistente virtuale scriva le prime battute.
Una volta che l’assistente virtuale Wish ti proporrà le varie tematiche generali, seleziona quella che più si avvicina alle tue necessità e segui le sue indicazioni. Man mano che la conversazione procede, potrai scegliere di abbandonarla oppure di contattare i responsabili del supporto clienti Wish. Quest’ultima operazione consiste nello scrivere in un apposito box le tue domande o nell’inoltrare il reclamo. Per evitare imprevisti, cerca di inserire nel reclamo il numero dell’ordine o altre informazioni utili, ricordando però di non comunicare mai numeri di carta di credito o altre informazioni sensibili come codici o password personali.

Reclamo Wish tramite browser
Un secondo metodo altrettanto valido per fare un reclamo Wish consiste nell’inoltrare le tue lamentele tramite la piattaforma web dell’azienda.
In questo caso, al posto dello smartphone ti basterà usare un PC connesso a internet sul quale è installato un browser web. Ecco la procedura da seguire
-Recati sul sito e accedi tramite le tue credenziali
-Una volta entrato clicca sull’icona presente in alto a destra che contiene la tua immagine profilo o l’iniziale del tuo nome
-Vedrai aprirsi un menù a tendina. Clicca sulla voce Trova aiuto
-Scorri verso il fondo della pagina e clicca sul pulsante Contatta l’assistenza
-Vedrai aprirsi una nuova scheda nel browser all’interno della quale potrai parlare con l’assistente virtuale Wish.
Anche in questo caso, seguendo le indicazioni del bot potrai arrivare ad un passaggio in cui ti verrà chiesto se desideri parlare con un addetto del supporto clienti. Rispondi in modo affermativo e procedi con la compilazione del messaggio all’interno del box preposto.
In alcuni casi, potrebbe essere lo stesso Assistente Wish ad inoltrare la tua domanda al supporto clienti.

Per massimizzare la possibilità di ricevere una risposta esaustiva da Wish, ti consigliamo di scrivere un reclamo in modo chiaro e sintetico, che descriva il problema riscontrato senza utilizzare un linguaggio aggressivo.
Ricordati di includere tutte le informazioni più importanti, numero ordine, caratteristiche dell’oggetto, e di scrivere chiaramente che sei disposto ad inoltrare foto o video del prodotto danneggiato o difettoso.
Solitamente, lo staff Wish risponde entro 2 o 3 giorni lavorativi dalla ricezione del messaggio

Filed Under: Siti

Luca Bruno

About Luca Bruno

Luca Bruno è un apprezzato divulgatore e esperto nel campo del diritto dei consumatori, con una passione per l'educare e l'informare. Forte di una formazione giuridica e di anni di esperienza nel settore, Luca ha sviluppato un'approfondita conoscenza delle sfide che i consumatori affrontano quotidianamente, dai piccoli disguidi agli intricati problemi legati ai reclami.

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Banche
  • Energia
  • Negozi
  • Servizi
  • Siti
  • Spedizioni
  • Telecomunicazioni
  • Trasporti

Guide Principali

Reclamo Telecom
Reclamo Poste
Reclamo Vodafone
Reclamo Fastweb
Reclamo Wind

Informazioni

  • Chi Sono
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy