Reclami

Guide su Come Fare Reclami

Tu sei qui: Home / Telecomunicazioni / Reclamo Sky – Guida e Fac Simile

Reclamo Sky – Guida e Fac Simile

Aggiornato il 2 Gennaio 2023

In questa guida spieghiamo come fare un reclamo a Sky e mettiamo a disposizione un modello di lettera di reclamo da scaricare.

Se ti sei abbonato a un qualche pacchetto Sky, ma non riesci a godere al meglio del servizio offerto dalla piattaforma satellitare, magari perchè, nonostante il decoder sia acceso, sullo schermo nero ti compare un messaggio Nessun segnale dalla parabola, in questa guida daremo in breve alcune dritte per proporre reclamo a Sky e potere così finalmente godere del servizio, avendo pagato regolarmente l’abbonamento.

Indice

  • Quando Fare Reclamo Sky
  • Come Fare Reclamo Sky
  • Come Compilare il Modello Reclamo Sky

Quando Fare Reclamo Sky

La cattiva visione dei canali Sky dipende spesso da problematiche che esulano il contratto in essere, come le avverse condizioni meteo nella zona. In questi casi, inutile agitarsi. Bisogna attendere che il tempo migliori, anche perché non esiste alcuna possibilità che l’azienda intervenga per sistemare le cose. Se, invece, vengono effettuati interventi di manutenzione sull’infrastruttura da parte dell’operatore, questi devono essere comunicati in anticipo, come da contratto, con l’indicazione della presumibile data in cui tali interventi verranno realizzati e delle modalità per ottenere assistenza. In altri casi, ci sono problemi di visione dei canali Sky per assenza totale del segnale. Si consiglia, in questi casi, di staccare e riattaccare la spina della corrente. Ma altri problemi potrebbero risalire al telecomando Sky, alla Digital Key o al servizio di Sky on Demand. Per risolvere questi problemi, Sky mette a disposizione sul proprio sito un servizio che dovrebbe consentire di porre fine  alle problematiche di natura tecnica, selezionando quella riscontrata e rispondendo alle domande per giungere a una soluzione.

Tuttavia, può capitare che seguendo le istruzioni, noti che il tuo problema non viene indicato o che le spiegazioni non siano chiare o, infine, che le indicazioni fornite non portino alla risoluzione del problema. A questo punto, potrebbe risultare necessario compilare l’apposito modulo e inviarlo all’attenzione dello staff tecnico di Sky. La risposta viene garantita entro le successive 24 ore. Se la visione ti è impedita o è cattiva o in presenza di altri disservizi, puoi sempre contattare il Servizio Clienti, inviando tramite la sezione Contatta Sky del sito.

Può accadere, poi, che a funzionare male o per niente siano le apparecchiature fornite da Sky in comodato d’uso o acquistandole, come il decoder HD, My Sky HD, Digital Key. In questi casi, risulta indispensabile non metterci mai le proprie mani, in quanto bisogna consegnarli a un punto assistenza Sky Service. Esso, oltre a provvedere al riparo del guasto, provvede anche all’immediata sostituzione dell’apparecchio malfunzionante con un altro funzionante, per cui potrai godere del servizio immediatamente.

Come Fare Reclamo Sky

Nonostante tutto quanto sopra indicato, può accadere che i disservizi non vengano risolti, che sia riscontrato un problema nella fatturazione o un ritardo nell’attivazione di un servizio, oppure che sia stato attivato un servizio non richiesto o ancora che un servizio stia stato interrotto senza apparente ragione. In questi casi, puoi inoltrare un reclamo scritto a Sky. La società è tenuta a valutarne la fondatezza e a fornire una risposta entro 30 giorni dal ricevimento della comunicazione. Essa può avvenire in forma scritta o tramite una telefonata. Nel caso in cui il reclamo sia stato accolto, Sky è anche tenuta a comunicarti i provvedimenti che intende adottare per venirti incontro e a indicarti i tempi necessari per risolvere il problema. Nel caso di mancato accoglimento del reclamo, se sei un utente registrato sul sito di Sky, potrai essere informato con una comunicazione tramite mail.

Il modulo di reclamo Sky va spedito tramite lettera raccomandata all’indirizzo Sky Italia – casella postale 13057 – 20141 Milano o tramite posta elettronica certificata all’indirizzo PEC servizioclientisky@pec.skytv.it. In alternativa, potrai utilizzare il più veloce metodo online, ovvero presentando reclamo tramite il sito, nella sezione Contatta Sky di cui abbiamo parlato in precedenza. Oltre ad essere, appunto, una modalità di reclamo immediata e meno costosa, ti verrà assegnato anche un codice identificativo tracciabile, che dovrai conservare nel caso ti fosse utile per segnalare che hai presentato il reclamo.

Se Sky non risponde entro i 30 giorni o se non soddisfa le tue richieste, potrai fare  un tentativo di conciliazione davanti al Comitato Regionale per le Comunicazioni, Co.re.com, competente per territorio o ad altro organismo extragiudiziale. Questa procedura può essere seguita solo dopo l’inoltro del reclamo scritto a Sky, come previsto dalla Carta dei servizi Sky. Pertanto, devi compilare il formulario UG e spedirlo tramite raccomandata, unitamente a una copia del tuo documento di identità. Se, poi, non sei soddisfatto nemmeno dell’esito del ricorso al Co.re.com., potrai presentare ricorso entro sei mesi all’Autorità Garante per le Comunicazioni, AGCOM, utilizzando il formulario GU14. In alternativa, potrai ricorrere al giudice di pace per cause civili fino a 5000 euro.

Come Compilare il Modello Reclamo Sky

Il fac simile reclamo Sky presente nella pagina può essere scaricato e modificato con un programma che supporta il formato DOC, come Word. Il modulo deve essere compilato inserendo i propri dati personali, quelli del contratto e indicando in modo preciso i morivi del reclamo.

Allegati

  • doc FAC SIMILE RECLAMO SKY
    Dimensione del file: 13 KB Download: 11245

Archiviato in: Telecomunicazioni

Categorie

  • Altro
  • Banche
  • Energia
  • Servizi
  • Siti
  • Spedizioni
  • Telecomunicazioni
  • Trasporti

Guide Principali

Reclamo Telecom
Reclamo Poste
Reclamo Vodafone
Reclamo Fastweb
Reclamo Wind

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}